
L'Azienda
flow-meter™ è attiva nella progettazione e produzione di dispositivi per la misura, il controllo e l’erogazione di fluidi per applicazioni nel settore medicale. La grande esperienza acquisita anche a livello internazionale e le partnership consolidate con alcuni tra i più prestigiosi Gruppi mondiali operanti nel settore dell’impiantistica per la distribuzione di gas medicali fanno di flow-meter™ un riconosciuto e stimato “centro di eccellenza” nel settore.
Storia
flow-meter™ è stata fondata nel 1969 da Franco Paratico. La produzione originale era destinata principalmente al mercato dell'industria in genere e comprendeva strumentazione di processo (flussimetri, flussostati, interruttori di livello, flange tarate), standard o a specifica del Cliente, utilizzati in macchine o impianti industriali. L'esperienza acquisita in questo settore ha portato l'Azienda a sviluppare dispositivi destinati ad essere utilizzati anche nel settore medicale. É stata così ampliata la gamma di prodotti di base oppure speciali, dedicando risorse tecniche qualificate al miglioramento ed allo sviluppo di nuove tecnologie e servizi, necessari per fare fronte alle richieste di mercati in continua evoluzione tecnologica e normativa. La continua ricerca, l'applicazione e la sperimentazione, unite al contributo dato dalla clientela internazionale e dalla forte specializzazione nei settori medicale e dell'industria, rappresentano un patrimonio di esperienza acquisita e di consolidata reputazione scientifica.


Produzione
La volontà aziendale è orientata per fare fronte alla complessità ed alla continua evoluzione tecnologica nel mercato dei dispositivi medici per applicazioni in ossigenoterapia, nell'aspirazione di fluidi, in anestesia e rianimazione, nella terapia ventilatoria e, più in generale, nella fornitura di componenti per impianti di distribuzione dei gas medicali. Ciò è reso possibile soltanto investendo in risorse qualificate nelle attività di sviluppo progettuale e tecnologico.
Distribuzione
L’orientamento internazionale dell’Azienda ha portato la struttura di distribuzione ad operare nei principali paesi nel Mondo, sia nelle aree notoriamente più avanzate sul piano della qualità dei servizi sanitari, che in quelle in forte sviluppo. In tutti i paesi dove sono applicate particolari normative di omologazione dei prodotti medicali e nei quali flow-meter™ si è affacciata con i suoi prodotti, le procedure per l’ottenimento della registrazione e l’omologazione presso i locali Ministeri della Salute non hanno mai comportato alcun problema.
Qualità e Sicurezza
Particolare attenzione è dedicata al rispetto tassativo ed assoluto delle normative vigenti. Tutti i dispositivi medici fabbricati da flow-meter™️ rispecchiano i requisiti della direttiva (EU) MDR 2017/745 e rispondono alle specifiche tecniche imposte dalle norme di riferimento nazionali ed internazionali. Prima del passaggio alla produzione, i dispositivi sviluppati sono sottoposti a prove rigorose, condotte sia presso il laboratorio interno, sia presso centri esterni qualificati, allo scopo di accertare la piena rispondenza dei prodotti a tutte le condizioni di utilizzo previste. Per tutti i dispositivi medici fabbricati dall’Azienda, la procedura di marcatura CE è stata condotta applicando un sistema qualità completo EN ISO 13485 ed UNI EN ISO 9001. La produzione dei componenti, sia effettuata internamente che ottenuta in subfornitura, viene sottoposta ad un rigido controllo prima di passare alla fase assemblaggio, tutto realizzato internamente nelle nostre fabbriche, e ad un rigoroso sistema di collaudo finale.


Codice Etico
Il Decreto Legislativo n. 231 è entrato in vigore il 4 luglio 2001. In questo Decreto, il Legislatore ha recepito nell’ordinamento Italiano quanto stabilito nelle convenzioni internazionali in materia di responsabilità delle persone giuridiche. Il Decreto ha introdotto un regime di responsabilità amministrativa a carico dell’Impresa, che si aggiunge a quella penale e civile della persona fisica che ha commesso il reato. La previsione della responsabilità amministrativa di cui al Decreto, coinvolge, nella repressione degli illeciti penali ivi espressamente previsti, le Imprese che abbiano tratto interesse o vantaggio dalla commissione del reato. Solo se l’Impresa è in grado di dimostrare che ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, un "Modello di organizzazione, gestione e controllo" idoneo a prevenire i reati della specie di quello verificatosi, può essere ritenuta non responsabile del reato stesso. flow-meter™ ha quindi definito il proprio Modello, costituito da un insieme di procedure di controllo e di regole, alle quali devono attenersi le funzioni aziendali nello svolgimento delle attività. Elemento essenziale del "Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/01" è il presente "Codice Etico", reso così pubblico e disponibile sia alle entità terze che ai dipendenti.
Email: modello_organizzativo@flowmeter.it