Rassegna stampa COVID-19
Il Covid-19 ha segnato e sta segnando la vita di tutto il pianeta, ma nei mesi della grande e tragica emergenza italiana e in particolar modo lombarda, i fratelli Paratico, da sempre personaggi schivi e poco amanti della notorietà, non hanno esitato un attimo a mettere a disposizione le proprie competenze e la propria azienda per aumentare in maniera esponenziale la produzione di flussimetri per CPAP supportando l’espansione delle terapie intensive e l’equipaggiamento degli ospedali da campo. Quella di flow-meter™ è stata una presenza costante e fondamentale nei mesi cruciali, di quelle che mai nessuno scorderà.
“In quei momenti l’obiettivo di tutti era salvare vite umane - dice Paratico - non il business. Quello si fa sulle idee, non sulla vita della gente.
La nostra azienda ha offerto come poteva il proprio contributo: negli anni passati producevamo circa 300 dispositivi per CPAP all’anno mentre nei mesi scorsi abbiamo realizzato circa 2.000 unità in pochissimo tempo (siamo a 8 volte il normale volume
annuale di questo tipo di dispositivo). Così come la produzione dei flussimetri per ossigenoterapia o per la ventilazione non invasiva (NIV), che è passata dagli abituali 1.500 pezzi a 4.500 unità settimanali per tutto il periodo dell’emergenza Covid”.
In questa pagina è possibile consultare la rassegna stampa che ha interessato
flow-meter™ nei terribili mesi del primo lockdown.

NOI SOMMERSI DALLA RICHIESTE MA NON CI TIRIAMO INDIETRO
08.01.2021
L'Eco di Bergamo intervista Roberto Paratico: " Ci ritroviamo da ottobre a fronteggiare richieste di apparecchiature che mettono a dura prova il nostro sistema produttivo".

SI LAVORA 18 ORE AL GIORNO PER PRODURRE FLUSSIMETRI
20.03.2020
"Bisogna operare così, fare la propria parte come si può": il Corriere della Sera intervista Roberto Paratico per sottolineare l'importanza ed il lavoro di flow-meter™ in questi mesi terribili di Coronavirus.

DOPO IL COVID: RIPENSARE IL PROCUREMENT SANITARIO
24.03.2020
Su Sanita24 de IlSole24Ore la straordinaria storia di flow-meter™ che grazie a capacità produttiva e relazioni con i suoi fornitori ha incrementato la produzione di impianti ad ossigeno.

BERGHEM #MOLAMIA. UNA STORIA BERGAMASCA
25.03.2020
Dietro a flow-meter™ c'è una storia di umanità che va raccontata: così Mi Manda RaiTre a Levate racconta della richiesta disperata di flussimetri prodotti in tempi record dal team dei fratelli Paratico.

NECESSARIO GARANTIRE LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Marzo 2020
Lavorare in sicurezza in piena emergenza Covid: il tg3 intervista Roberto Paratico che espone i problemi relativi a tamponi e quarantena per i dipendenti con sospetto Covid.

SI LAVORA 7 GIORNI SU 7 PER FORNIRE FLUSSIMETRI AGLI OSPEDALI
29.04.2020
Sessanta dipendenti che lavorano sette giorni su sette, ininterrottamente. Roberto Paratico chiede però tamponi per i dipendenti a casa con sospetta infezione da Coronavirus.

IN PRIMA LINEA CON LA CRESCITA DELLA PANDEMIA PER FORNIRE DISPOSITIVI
04.05.2020
flow-meter™, un'azienda familiare che in cinquant'anni non ha mai dimenticato correttezza e capacità di aiutare i presidi sanitari in tempi strettissimi. Roberto Paratico a l'Italia che va.

IO, ANESTESISTA TRAVOLTA DAL COVID E QUELLA DONAZIONE CHE HA SALVATO VITE
08.06.2020
La lettera dell'anestesista di un ospedale della provincia di Bergamo che racconta la sua tragica esperienza e il suo incredibile incontro con Roberto Paratico nel momento di maggiore emergenza.

UN IMPRENDITORE SI È OFFERTO IMMEDIATAMENTE DI AIUTARCI
08.03.2020
Ospedale Papa Giovanni XXIII, parla il Direttore di Pneumologia: "Un imprenditore si è messo subito al lavoro per garantirci in tempi strettissimi nuovi dispositivi per Cpap".

LA STORIA DELL'OSPEDALE DA CAMPO DI BERGAMO
18.03.2020
Il racconto di una tappa della storia dell'ospedale da campo di Bergamo, bloccato e poi sbloccato e aperto: flow-meter™ era pronta a rifornire flussimetri per ossigeno per 400 pazienti.

"HO CHIAMATO QUELL'IMPRENDITORE DI LEVATE E SUBITO CI HA AIUTATI"
20.03.2020
Il responsabile di pneumologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII ripercorre la telefonata con Roberto Paratico: "Dice che fa solo quel che gli hanno insegnato i suoi genitori. Gente così".

LA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO PER GLI AIUTI CONCRETI E LA col-mdLABORAZIONE
12.03.2020
Ospedale Papa Giovanni XXIII, le parole per i fratelli Paratico e il lavoro di flow-meter™: "La vicinanza che ci state dimostrando ci incoraggia ulteriormente per superare insieme questo momento faticoso".

OSPEDALE DI SERIATE: DONATI 38 FLUSSIMETRI E LA TAC MOBILE
10.03.2020
Grazie all'Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo e ad alcuni imprenditori arrivani Tac Mobile e flussimetri ad alto flusso, fondamentali per l'ossigenazione dei pazienti.

FLUSSIMETRI, IN DIECI GIORNI LA PRODUZIONE DI UN ANNO
20.03.2020
"flow-meter™ a disposizone del territorio. In standby tutte le produzioni non emergenziali, a costo di avere problemi in futuro con qualche cliente. Ora la priorità a chi ha bisogno".

L'AIUTO DI ACCADEMIA DELLO SPORT E IMPRENDITORI
24.03.2020
È stata sufficiente una chiamata per attivare la solidarietà di tanti imprenditori bergamaschi, che hanno contribuito alla realizzazione dell'ospedale da campo di Bergamo.

OSPEDALE DI SERIATE, LA SOLIDARIETÀ DEGLI IMPRENDITORI
30.03.2020
L'Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo in prima linea. flow-meter™, Sapio e Air-Liquide hanno garantito il potenziamento dell'impianto di erogazione dell'ossigeno.

flow-meter™, PRIORITÀ È ESSERE AL SERVIZIO DI CHI HA BISOGNO
Marzo Aprile 2020
L'imprenditore racconta la storia della sua azienda e ringrazia i suoi col-mdlaboratori che non hanno esitato a mettersi a disposizione per lavorare anche dodici ore al giorno in piena emergenza Covid-19.

GRAZIE A CHI HA GARANTITO LA FORNITURA DI MATERIALE
09.04.2020
Garatite a flow-meter™ le forniture degli essenziali tubi flessibili per il settore medicale. "Devo ringraziare i nostri partner che non si sono mai tirati indietro in questa delicata fase per la nostra provincia e regione".

GARANTITI TEMPI DI FERMO MACCHINA RIDOTTI AL MINIMO
09.06.2020
Tempi di fermo macchina in casa flow-meter™ ridotti al minimo. L'imprenditore Roberto Paratico ringrazia i partner che sono stati al fianco dell'azienda nei mesi più drammatici dell'emergenza Covid.

"FONDAMENTALE L'AIUTO DEI PARTNER PER FAR FRONTE ALL'EMERGENZA"
23.04.2020
flow-meter™ è riuscita ad aumentare la produzione di dispositivi per gli ospedali solo grazie al costante supporto dei propri partner che garantiscono continuità di consegna dei materiali.

PARATICO: "AIUTIAMO GLI OSPEDALI IN EMERGENZA"
19.03.2020
Intervista a Roberto Paratico che racconta come flow-meter™ cerca di mettersi a disposizione degli ospedali e ringrazia il prezioso contributo dei suoi col-mdlaboratori disposti a turni di 12 ore.

flow-meter™ UNA STORIA CHE VALE LA PENA ESSERE RACCONTATA
20.03.2020
Roberto Paratico racconta la storia dell'azienda fondata dal padre, che in piena emergenza Covid-19 non ha esitato a mettersi a disposizione degli ospedali bergamaschi lavorando 18 ore al giorno.
In ottemperanza alle Nuove Linee Guida del Ministero della Salute del 28.03.2013 riguardanti la pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici,
dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, avvertiamo che le informazioni contenute in questo sito web sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali. Tutti i contenuti sono di natura informativa e non hanno carattere pubblicitario.